Hamburger per la colazione

Ingredienti
2 porzioni
- 150g di zucchine e funghi finemente tritati e cotti
- 1/2 lattina di fagioli neri sgocciolati, sciacquati e schiacciati
- 35g di riso bollito
- 20g fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio di lievito secco
- 1 cucchiaio di tamari o soia
- Sale e pepe a piacere
- 1 albume (se necessario)
Erbe e spezie:
- Aggiungere qualche erba tritata, come timo o prezzemolo.
- Aggiungere spezie come cumino macinato, coriandolo, fiocchi di peperoncino a piacere.
- Aggiungere 1/2 cucchiaino di
cipolla rossa affettata - 1 cucchiaio di aceto di mele o succo di limone
Preparazione
- Per cuocere le zucchine e i funghi, riscaldare 30 ml di brodo vegetale in una padella. Aggiungere le verdure e mescolarle durante la cottura. Aggiungere ancora un poco di brodo a piacere e lasciare cuocere fino a quando zucchine e funghi si saranno ammorbiditi. Togliere dal fuoco e scolare il liquido.
- Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, quindi frullarli per 30 secondi in un tritatutto.
- Verificare la consistenza del composto dopo averlo frullato. Se è ancora troppo friabile, aggiungere un poco di albume o pangrattato per renderlo più compatto. Aggiungere poco per volta. Se il composto è troppo umido, aggiungere ancora qualche altro fagiolo, fiocchi d’avena o riso.
- Coprire la ciotola e lasciarla in frigorifero per 15 minuti circa. Questo passaggio contribuirà a compattare gli ingredienti.
- Dopo aver lasciato raffreddare il composto, dividerlo in due parti uguali e formare due hamburger con le mani o utilizzare la pressa per hamburger. Si possono realizzare gli hamburger il giorno prima e conservarli coperti in frigorifero.
- Mettere la cipolla in una piccola ciotola con l’aceto o il succo di limone e lasciare riposare per 10 minuti.
- Questo passaggio conferirà alle cipolle un bel colore rosa acceso e ne ridurrà il gusto intenso, rendendole una guarnizione perfetta per l’hamburger.
- Preriscaldare il forno a 180ºC.
Mettere gli hamburger su una teglia, che sarà stata rivestita di carta da forno risalendo lungo i bordi per evitare la fuoriuscita dei succhi di cottura. Cuocere per circa 15 minuti e girare a metà cottura. - Servire in un panino con la cipolla e foglie di spinaci freschi o altra insalata.